Come I Nuovi Bookmakers Aggirano Il Divieto Di Pubblicità

Lorenzo Bianchi Lorenzo Bianchi
Fatti verificati - Matteo Ferraro

Dal 2018, l'Italia ha vietato la pubblicità di attività direttamente o indirettamente legate al gioco d'azzardo. Ciononostante, molti progetti trovano delle soluzioni alternative per promuovere la propria attività e i nuovi siti scommesse vengono citati attivamente su diverse risorse mediatiche. In questa recensione, vi spiegherò come i nuovi bookmakers utilizzano interpretazioni ambigue della legislazione vigente per pubblicizzare con successo i loro servizi.

Sponsorizzazione

Sponsorizzazione Indiretta

Il divieto ufficiale di pubblicizzare i giochi d'azzardo in Italia non ha portato alla sospensione delle attività di sponsorizzazione dei nuovi siti scommesse 2025. Ad esempio, uno dei metodi prevede la pubblicità occulta su risorse popolari che a prima vista sembrano indipendenti. Aggiungono ai loro nomi di dominio le parole "bet" o "win" per suggerire ai lettori un coinvolgimento nel business delle scommesse e reindirizzare al sito di scommesse no AAMS.

È possibile imbattersi in contenuti pubblicitari anche in televisione. Nei programmi sportivi vengono inserite rubriche che includono analisi di partite di calcio popolari o statistiche di giocatori famosi. Allo stesso tempo, l'attenzione dello spettatore viene concentrata sulla probabilità dei risultati, in modo da richiamare indirettamente le quote dei bookmaker. Inoltre, il nuovo sito scommesse può essere citato nei blog sportivi, nei podcast sul calcio e negli streaming, dove la pubblicità viene mascherata da analisi esperte.

Un modo altrettanto efficace per promuovere il proprio marchio, nonostante le attuali restrizioni, è rappresentato dai programmi di affiliazione. Un esempio lampante di questo approccio è il contratto orientato al mercato internazionale stipulato tra l'AC Milan e la società Boomerang Partners.

Utilizzo Di Contenuti Già Pubblicati

Molti progetti di gioco d'azzardo superano i divieti esistenti con l'aiuto di vecchi contenuti. Formalmente, i bookmaker non violano la legge se riempiono di banner pubblicitari i video creati prima dell'approvazione della legge. Tali materiali possono essere trovati sui social network, su YouTube e TikTok, dove un nuovo pubblico ne viene a conoscenza. I video con calciatori famosi continuano a guadagnare visualizzazioni, ma non sono considerati nuovi contenuti pubblicitari. Queste "campagne pubblicitarie retrospettive" non richiedono investimenti significativi e possono contribuire alla promozione attiva raggiungendo il pubblico interessato.

Interpretazioni Delle Normative Sulle Tariffe

La regolamentazione sotto il controllo dell'Autorità garante per le comunicazioni (AGCOM) prevede alcune eccezioni che vengono attivamente sfruttate dalle società di scommesse. La legge menziona gli "spazi contingentati", ovvero intervalli di tempo in onda che possono essere utilizzati per citare analisi sportive.

Le ampie possibilità di interpretazione danno forma ai programmi televisivi. Questi hanno il diritto legittimo di pubblicare rubriche con i risultati delle partite o le quote. Questo formato è abbastanza flessibile e permette ai bookmaker di mantenere la loro presenza nello spazio mediatico senza violare direttamente il divieto.

Lorenzo Bianchi

Lorenzo Bianchi

Autore Esperto Di iGaming Presso M-C

Lorenzo Bianchi è specializzato nel giornalismo calcistico e nella copertura sportiva. Redige resoconti dettagliati delle partite, analizza le strategie delle squadre e recensisce eventi sportivi con precisione e passione.

Matteo Ferraro

Matteo Ferraro

Redattore Capo Presso M-C

Matteo Ferraro si occupa di analisi delle scommesse sportive e delle tendenze di mercato. Valuta quote, strategie di gioco e offerte dei bookmaker per fornire ai lettori indicazioni affidabili.

Informativa Pubblicitaria

La nostra organizzazione è gratuita e si impegna a fornire informazioni trasparenti e precise per aiutarti a prendere decisioni finanziarie con fiducia.

Abbiamo accordi di partnership a pagamento per la promozione di prodotti principalmente con tutti gli operatori dei siti di gioco d'azzardo online elencati sul nostro sito. Inoltre, riceviamo una commissione dai nostri partner ogni volta che un utente clicca su determinati link. Tuttavia, questa compensazione non influenza le nostre raccomandazioni, consigli, recensioni e analisi. Restiamo imparziali, indipendentemente dalle collaborazioni che abbiamo.